Flag FR         Flag EN

N° 15

LA FONTANA DELLA ROSA

Fontana della Rosa

La Fontana della Rosa, opera dello scultore Albino Gussani di Torino, fu eretta nel 1884. Rialzata da gradini in sienite è costituita da una vasca in granito bianco di Alzo, da due colonne binate, da una grande conchiglia in marmo bianco di Carrara, da tre stelle in marmo giallo di Verona e nel mezzo da una grande rosa in marmo rosso di Verona. Nel pavimento antistante, a ciottoli policromi, è raffigurata una stella alpina e sempre in pietra è scolpito e ripetuto il suo nome in diverse lingue: leontopodium o edelweis, gnaphalium o ruhrhaut. La Fontana della Rosa, oltre a evidenziare una rilevante presenza di simboli massonici quali rosa, stelle, doppie colonne è una vera ode alla vita. Lo zampillo dell'acqua che oggi defluisce dalla parte superiore della vasca un tempo sgorgava dal centro della grande conchiglia. La conchiglia è simbolo della donna dalla quale con dolore (presenza dei rovi) nasce la vita (acqua); acqua che viene accolta nella vasca da un triangolo al cui interno spicca un cerchio di ottone che rimanda al simbolo dell’occhio onniveggente.

Alla destra della Fontana della Rosa, evidenziata da una lapide ricordo, vi è la casa natale di Federico Rosazza Pistolet, la stessa in cui morì, ottantasei anni dopo. La casa è ancora abitata da discendenti del Senatore e quindi non visitabile.

CONTINUARE CON IL N° 16 – Ritorniamo di nuovo sui nostri passi arrivati al Ponte girando a destra raggiungiamo il Castello di Rosazza. Per trovare il QR CODE dobbiamo oltrepassare la Torre Guelfa e arrivare all'ingresso del castello sulla sinistra su un palo troviamo il QR CODE n° 16

CONTINUARE CON IL N° 16 – Ritorniamo di nuovo sui nostri passi arrivati al Ponte girando a destra raggiungiamo il Castello di Rosazza. Per trovare il QR CODE dobbiamo oltrepassare la Torre Guelfa e arrivare all'ingresso del castello sulla sinistra su un palo troviamo il QR CODE n° 16